top of page
Image by Zoltan Tasi

Approccio Terapeutico

Su di me

Sono Psicologo e Psicoterapeuta con una laurea in Psicologia presso l'Università di Parma e una specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso ASCCO di Parma. Approfondisco le terapie comportamentali di terza generazione, come l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Compassion-Focused Therapy (CFT) e la Mindfulness. Sono socio dell'ACBS e di ACT-Italia. Nella mia pratica clinica, tratto disturbi d’ansia, dell’umore e di personalità, supportando le persone nel gestire pensieri ed emozioni che possono allontanarle dai loro valori. Offro assistenza a adolescenti, adulti, anziani e coppie, sia in studio che online, con l'obiettivo di aiutarle a superare momenti difficili e stressanti.

 

ACT
L'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è una psicoterapia cognitivo comportamentale di terza generazione fondata da Steve Hayes e Kelly Wilson, sviluppata all’interno della cornice teorica della Relational Frame Therapy (RTF) e delle scienze contestuali.
E’ basata su evidenze sperimentali che ne confermano l’efficacia ed utilizza strategie di accettazione e mindfulness, di impegno nell’azione e modificazione del comportamento per accrescere la flessibilità psicologica. 
Di per sé è una terapia trans-diagnostica, cioè che non si focalizza su specifici deficit, ma si propone di aiutare le persone a costruire una vita di valore, non avendo come obiettivo la semplice riduzione dei sintomi.
L’ACT ci insegna che è possibile iniziare a vivere un’esistenza ricca, piena e significativa e che per farlo è necessario imparare a lasciare andare i tentativi inutili di controllo, allentare la propria rigidità psicologica.

 

“Uscendo dalla propria mente

per entrare nella propria vita.”

FAQ

  • Come funziona l'ACT?
    L'ACT utilizza diverse tecniche, tra cui l'accettazione delle emozioni e dei pensieri, il decentramento (distaccarsi dai propri pensieri), la mindfulness e l'identificazione dei valori personali. Questi elementi aiutano le persone a vivere nel presente e a prendere decisioni che riflettono ciò che è veramente importante per loro.
  • In che modo l'ACT si differenzia da altre forme di terapia cognitivo-comportamentale?
    A differenza di altre forme di terapia cognitivo-comportamentale che si concentrano sulla modifica dei pensieri disfunzionali, l'ACT incoraggia l'accettazione dei pensieri e delle emozioni, promuovendo l'idea che non è necessario eliminare il disagio per vivere una vita significativa.
  • Quali sono i sei pilastri dell'ACT?
    Processi di mindfulness e accettazione e Processi di modificazione comportamentale e azione impegnata secondo i valori.
  • Come si aggiunge una nuova domanda e risposta?
    Per aggiungere una FAQ, segui questi step: 1. Gestisci le FAQ dal pannello di controllo del sito o dall'Editor 2. Aggiungi una nuova domanda e una risposta 3. Assegna le FAQ a una categoria 4. Salva e pubblica. Puoi sempre tornare indietro e modificare le FAQ.
  • Posso inserire un'immagine, un video o una GIF nelle FAQ?
    Sì. Per aggiungere i media, segui questi step: 1. Gestisci le FAQ dal pannello di controllo del sito o dall'editor. 2. Crea una nuova FAQ o modificane una esistente 3. Dalla casella di testo della risposta, clicca sull'icona video, immagine o GIF. 4. Aggiungi i media dalla tua libreria e salva.
  • Come modifico o elimino il titolo di una FAQ?
    Puoi modificare il titolo dalla scheda impostazioni delle FAQ nell'editor. Per rimuovere il titolo dall'app per dispositivi mobili, vai alla scheda “Sito e app” nell'app Wix Owner.
Psicoterapia Piacenza

Contattami

Sono qui per aiutarti a compiere il primo passo

bottom of page
Cookie PolicyPrivacy Policy